RIFASAMENTO – NUOVA DELIBERA AEEG 180/13

DEL:  17-03-2016

E’ stata pubblicata la delibera 654/2015/R/eel con la quale l’autorità ha attuato quanto previsto dalla precedente delibera 180/2013/R/eel,ovvero ha rivisto le regole e le penalità sul rifasamento per tutti gli utenti MT e gli utenti BT (non domestici) con potenza impegnata maggiore di 15KW,cioè con potenza disponibile maggiore di 16.5KW.

Dal 1° Gennaio 2016 entrerà in vigore la direttiva 180/2013/R/EEL dell’AAEG (Autorità per l’energia elettrica, e il gas e il sistema idrico) sull’energia reattiva,ovvero al valore più elevato di energia reattiva prelevata dalla rete,per gli utenti non domestici che prelevano energia:
  • in media tensione;
  • in bassa tensione,con potenza disponibile>16.5KW,cioè con potenza contrattuale impegnata,detta anche potenza contrattuale,>15KW .
Gli utenti non domestici in bassa tensione con potenza impegnata (contrattuale)fino a 15KW e tutti gli utenti domestici non devo preoccuparsi del rifasamento.
Le nuove regole hanno introdotto la facoltà per il distributore di imporre agli utenti di adeguare l’ impianto,pena sospensione del servizio,nei tre casi seguenti:
  • il fattore di potenza medio mensile è minore di 0.7;
  • il fattore di potenza istantaneo,in corrispondenza del massimo carico nelle fascie orarie F1 oppure F2,è minore di 0.9;
  • il carico è prevalentemente capacitivo(corrente in anticipo sulla tensione,in genere per rifasamento eccessivo).
Accanto a tali divieti,sono previsti corrispettivi(cosidetti penalità)che l’utente deve pagare se il fattore di potenza mensile mediato nelle ore di ciascuna delle fasce orarie F1 o F2 scende al di sotto di 0.95(in precedenza il limite era 0.9).
La Cim S.r.l. si propone un eventuale sopralluogo a titolo  gratuito e successivo preventivo Spesa.