Un sistema di accumulo (detto anche storage fotovoltaico) è la soluzione ideale per ottenere il massimo dal proprio impianto fotovoltaico e aumentare la propria quota di autoconsumo.
L´impianto fotovoltaico produce la maggior parte dell´energia durante il giorno, quando i consumi sono di solito piú bassi.
L´energia prodotta in eccesso viene accumulata nelle batterie per un uso successivo,per esempio durante le ore serali, quando il consumo di energia è maggiore.
Quando la batteria è completamente carica, e non c´è consumo elettrico, l´energia elettrica in eccesso viene ceduta alla rete elettrica.
Inoltre l’ autorità per l’energia ha finalmente pubblicato l’attesa Delibera 574-14 del 20 novembre che definisce, in sede di prima applicazione, le modalità di accesso e di utilizzo della rete pubblica nel caso di sistemi di accumulo di energia elettrica,nonché le misure dell’energia elettrica ulteriori eventualmente necessarie per la corretta erogazione di strumenti incentivanti o di regimi commerciali speciali in presenza di sistemi di accumulo.
La delibera fa seguito alla consultazione del documento di riferimento DCO 613/2013/R/eel.
Perchè Conviene installare un impianto fotovoltaico con Accumulo:
-
Si ripaga da solo in 4 anni.
- Nuove tecnologie e piu risparmio.
- Aumenta il valore del tuo immobile.
- Riduzione delle spese di circa € 1.000 l’anno.
- Sfrutta GRATIS energia nelle ore notturne.
- Recupera il 50% dell’investimento.
- Indipendenti dalla luce diurna,grazie all’accumulatore fotovoltaico.
Di seguito uno schema a blocchi per il collegamento di un impianto fotovoltaico con accumulo: